Roppongi Hills - Tokyo

Cari lettori di SPI, continua il mio splendido viaggio nel Sol Levante. Oggi vi porto nel lussuoso quartiere di Roppongi. Qui visiteremo il complesso di edifici che formano il Roppongi Hills e saliremo sul più alto: il Mori Building.
DSC_0661.jpg
Esterno del Mori Building, foto dell'autore.

I lavori di costruzione di questa area che occupa ben 110.000 mq, sono proseguiti per ben 17 anni per terminare nel 2003. Fu l'imprenditore Minoru Mori a realizzare questo grande progetto, cercando con la sua visione futuristica, di dare i migliori servizi ai residenti della zona, senza che dovessero perdere tempo libero, per cercarli in zone più lontane.

Roppongi Hills possiamo raggiungerla con due linee, la Oedo Line o la Hibiya Line. E' un quartiere diverso da quello che si è abituati a vedere a Tokyo, qui non ci sono ristorantini ed insegne colorate una sopra l'altra, ma un paesaggio molto lineare e moderno e con negozi alla moda.

DSC_0660.jpg
Qui ci troviamo nel Mori Garden, dove fiori, alberi, cascate, spruzzi d'acqua e comode panchine vi faranno godere di un bel momento in relax. Questa è un enorme scultura in ferro battuto, il ragno Maman, realizzato da una artista francese e con i suoi 33 metri di larghezza e 30 di altezza, è una delle opere artistiche più grandi al mondo.

Entrando nel Mori Building, che occupa 54 piani su 238 metri di altezza, si possono fare svariate cose: gironzolare nel lussuosissimo centro commerciale che occupa i primi 6 piani dell'edificio, visitare il Mori Art Museum un famoso museo di arte moderna e contemporanea, oppure, salire al Tokyo City View al piano 52. Questo, è uno dei luoghi migliori per avere una vista panoramica sulla città in quanto, potrete godere della vista da enormi vetrate su 360° al costo di circa 18 € a persona e bambini gratis. Con l'aggiunta di un sovrapprezzo di circa 10€ e se le condizioni meteo lo permettono, potrete ulteriormente salire allo Skydeck che è una terrazza panoramica all'aperto posta sul tetto dell'edificio. All'interno di questo grande edificio ci sono anche uffici di Yahoo e della Ferrari.

DSC_0684.jpg
Un immagine della meravigliosa vista sulla città, si nota la vicinissima Tokyo Tower, verso il fondo il fiume Sumida, foto dell'autore.

DSC_0662.jpg
Sempre vista sulla Tokyo Tower, foto dell'autore

DSC_0674.jpg
Vista panoramica, foto dell'autore

DSC_0689.jpg
Un particolare di questo bellissimo giardino sul tetto di un edificio e di un complesso sportivo che lo circonda, foto dell'autore.

DSC_0733.jpg
Da questo lato del panorama, se siete fortunati a trovare una giornata libera dalla foschia, potrete avere sullo sfondo il Monte Fuji, foto dell'autore

DSC_0750.jpg
In questo scatto, possiamo vedere il cimitero di Aoyama, un luogo molto interessante per le ricchezze architettoniche. E' stato costruito alla fine dell'800 ed è il più antico cimitero di Tokyo ed è famoso poiché, qui sono sepolti personaggi celebri della città come storici, sportivi o artisti popolari. E' come un grande parco, dove potrete incontrare molti gatti, persone che fanno jogging, che circolano in bicicletta, che visitano i propri cari nelle tombe o che fanno un pic nic tra i ciliegi. Foto dell'autore.

DSC_0755.jpg
Altra immagine dal City View, foto dell'autore.

DSC_0682.jpg
Nel periodo in cui l'abbiamo visitata noi, la City View ospitava un interessante mostra temporanea della Marvel, con tanto di gigantografie ed esposizione dei costumi originali indossati come ad esempio nei film di Ironman o Hulk, con annesso negozietto di gadget Marvel. Stava terminando, quindi in questo momento ce ne sarà senz'altro un'altra nuova ed interessante e la visita, è compresa nel biglietto della salita alla torre panoramica. Foto dell'autore.

Prima di prendere nuovamente l'ascensore, che in circa 30 secondi vi riporterà al piano terreno, potrete acquistare una foto ricordo con sfondo sul bel panorama, che vi faranno appena entrati ad un prezzo di circa 13 €.

Vi ringrazio per avermi seguito anche in questa particolare visita e che abbiate gradito, alla prossima!

H2
H3
H4
Upload from PC
Video gallery
3 columns
2 columns
1 column
8 Comments